Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie eventualmente di terze parti. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l'informativa estesa.

DOCUMENTI GRUPPO CALDAIE


Advocacy e attività istituzionali

Anno Documento File
2021 Commenti AIEL CATH Report
2021 0-DRAFT CLEAN AIR TECH REPORT UPTAKE OF CLEANER SOLID FUEL LOCAL SPACE HEATERS
2021 20210616_Materiali Comitato Operativo congiunto
2018 Protocollo d`Intesa MATTM-AIEL
2018 Relazione del DG di AIEL - Assemblea dei soci del 15.06.2018

Tavolo Tecnico

Anno Documento File
2021 prUNI 10683 - IPF
2021 Richiesta chiarimenti MiSE - Superbonus (digital meeting)
2020 Bozza prUNI10683 IIF
2020 Bozza prUNI 10683 del 29/07/2020
2020 Linea Guida Tecnica SEPC >35 kW vers. 1.0
2020 Protocollo anti-covid GIMIB 2020
2020 prUNI Norma Installazione Caldaie a Biomasse (N25300242)
2019 prUNI 10389-2 2019-07-17 Inchiesta pubblica
2019 Registro autorizzativo Medi Impianti di Combustione civili (1-3 MWt)
2019 prUNI 1603704 (Bozza in inchiesta interna)
2019 Commenti AIEL alla prUNI 1603704 (inchiesta interna)
2019 Attività di AIEL al CTI_settembre 2019
2019 Nota tecnica Sicurezza idronica caldaie >35 kW
2019 Report Tavolo Tecnico Congiunto 8 Febbraio 2019
2018 Come riscaldarsi con il legno, in sicurezza, nel rispetto dell`ambiente e della qualità dell`aria
2018 Guida pratica: efficienza energetica per il cittadino, riqualificazione degli edifici e incentivi
2018 REPORT secondo incontro GL Imp. Tecnologici Industriali a Biomasse (ITIB) | 13.07.2018
2018 REPORT primo incontro GL Imp. Tecnologici Industriali a Biomasse (ITIB) | 15.06.2018
2018 Programma workshop: RAEE e Apparecchi e Caldaie a biomasse
2018 Commenti Italia alla PrEN 303-5 deliberati dalla CT 253 del CTI
2018 Presentazione Francescato al TT del 28.05.2018
2018 Lista dei partecipanti al TT del 28.05.2018
2018 Programma del Tavolo Tecnico del 28.05.2018
2018 Report Tavolo Tecnico del 28.05.2018
2018 Detrazioni fiscali per Ristrutturazione edilizia. Report incontro ENEA del 14 giungo 2018
2018 Report incontro sulla RAEE presso il MAATM: 7 giugno 2018

Monitoraggio di mercato

Anno Documento File
2020 Dati di mercato aggiornati al primo semestre 2020 in formato excel
2020 Tavolo commerciale GCB 02.2020
2019 Rubrica MP 3_2019 (con tutor GPL)
2019 Presentazione TC 1-2019
2019 REPORT GCB 2019 ENG
2019 REPORT GCB 2019 ITA
2019 Mercati & Prezzi 01/2019
2018 Rubrica Mercati&Prezzi 2_2018
2018 Rubrica Mercati&Prezzi 1_2018
2018 Report Tavolo Commerciale del 25.05.2018
2018 Presentazione al Tavolo Commerciale del 25.05.2018
2008 Nelle serre il cippato conviene più del gasolio

Norme e note tecniche, legislative, fiscali

Anno Documento File
2022 Nota tecnica UNI 10389-2
2021 Presentazioni e FAQ evento Lombardia 03/12/2021
2021 Regione Lazio R.19 18/10/2021
2021 DGR 5360 Regione Lombardia 11.10.2021
2020 20200720_DL Rilancio_Legge
2020 20200717_Superbonus_Legge
2020 Installazione e manutenzione degli impianti termici civili a biomasse, le attività consentite in periodo Covid-19 e le responsabilità delle imprese
2020 Nota INL n. 89 del 13 marzo 2020
2020 prUNI 1603704 post IIF r21 7/04/2020
2020 prUNI 10389-2 post-IPF N25200375
2020 circolare n. 957 del 24 marzo 2020
2020 Requisiti imprese per Attestato Qualifica FER 16 ore
2019 Sicurezza idronica - Legislazione Italiana
2019 Normativa di settore - aggiornamento
2018 Chiarimento su RAEE - caldaie a biomasse
2018 Posizione AIEL RAEE - caldaie a biomasse
2018 Cosa significa "Azienda Agricola IAP" ai fini del Conto Termico
2018 Quando e come si applica l`VA agevolata 10% nel caso di installazione di una caldaia a biomasse
2017 I sottoprodotti nelle prime lavorazioni del legno

Qualità e certificazione

Anno Documento File
2019 Proposta AIEL TEE (sblocca CB)
2017 Linee guida per l’utilizzo energetico delle potature agricole
2016 Pompe di calore aerotermiche per il riscaldamento degli edifici: effetti energetici e ambientali degli errori progettuali
2016 Caldaia a pellet Vs pompa di calore, valutazioni e considerazioni tecniche per la corretta progettazione
2016 Evoluzione normativa, criticità  e soluzioni progettuali integrate negli impianti termici
2016 Monitoraggio delle prestazioni di caldaie a pellet in condizioni di esercizio
2014 Servizio Calore (CONTRACTING) con le biomasse agroforestali
2010 Risparmio energetico e biomasse agroforestali per il riscaldamento delle serre

Incentivi e detrazioni

Anno Documento File
2021 Presentazioni e FAQ evento Emilia Romagna 01/12/2021
2020 20200917_Superbonus 110 - Registrazione webinar "Guida Operativa", focus Apparecchi domestici, 17 settembre 2020
2020 20200828_Superbonus 110 - Registrazione webinar "Guida Operativa", 27 agosto 2020
2020 20200827_Superbonus 110 - Guida Operativa Biomasse
2020 20200826_Superbonus 110 - Guide Sole24ore
2020 20200527_Superbonus - Materiale webinar 27 maggio 2020
2020 GUIDA DI CERTIFICATI BIANCHI PER IL SETTORE BIOMASSE
2019 Conto Termico: come funziona il mandato irrevocabile all`incasso
2019 Guida ai Certificati Bianchi per le Biomasse Legnose
2019 Documenti Aggiornamento Catalogo CT ottobre 2019
2018 Dichiarazione autoproduzione biomassa
2018 Certificato corretto smaltimento caldaia
2018 Catalogo GSE 2B - caldaie a biomasse - CT 2.0 prequalificate (24.07.2018)
2018 Regole Applicative CT 2.0 - versione 1.02.2018
2018 Caldaie a biomassa: VADEMECUM ENEA per l`accesso all`Ecobonus
2016 Nota di chiarimento - azienda agricola IAP

Qualità dell’aria

Anno Documento File
2022 Benefici energetico-ambientali delle azioni locali di stimolo all’uso del Conto Termico per la sostituzione di impianti a biomassa obsoleti
2021 Progetto BB-Clean, meno emissioni dagli impianti domestici e dal TLR a biomassa
2021 Caldaia Solarfocus EcotopZero (Biomasse NZEB)
2021 Calore a emissioni di polveri quasi zero con la tecnologia “ZeroFlame” di ÖkoFEN
2021 Grazie al turnover, con le moderne caldaie a biomassa il PM10 si riduce del 50%
2021 Sistema ibrido caldaia a pellet-PdC, tecnologia NZEB
2020 Emissioni “quasi zero”, i costruttori di apparecchi e caldaie a biomasse hanno colto la sfida
2019 TLR Bagno di Romagna, monitoraggio qualità dell`aria di ARPAE
2019 Il legno, da costruzione a biocombustibile così contrasta i cambiamenti climatici
2019 Sistema ibrido caldaia a legna-pompa di calore, innovazione, convenienza e flessibilità
2019 Video-Intervista prof. T. Nussbaumer 2019
2018 Stufa in maiolica ed emissioni, un progetto per stabilirne i livelli
2018 Technological Progress and Innovation of small scale combustion appliances: Impact on PM and Benzo(a)pyren emission reduction
2017 Produrre calore dal pellet con meno di 1 g/GJ di polvere emessa
2017 Le emissioni da piccoli apparecchi a legna in Lombardia: analisi e prospettive
2017 Conto Termico 2.0: benefici sulla qualità  dell`aria del turnover tecnologico
2017 Potature di vite, ulivo e nocciolo - risultati di test sperimentali di combustione e gassificazione
2017 Caldaie NZEB: tecnologie a emissioni (quasi) zero Sviluppo tecnologico e prodotti gia  disponibili sul mercato
2017 Le caldaie moderne non producono polveri tossiche per l`organismo umano
2016 Riqualificazione di impianti termici a biomasse, valore strategico del Conto Termico 2.0
2016 Pompe di calore aerotermiche per il riscaldamento degli edifici: effetti energetici e ambientali degli errori progettuali
2016 Combustione e gassificazione del pellet di vite - risultati dei test sperimentali
2016 Le prestazioni tecnico-ambientali dei moderni generatori e impianti termici
2016 Analisi del ciclo di vita di caldaie a pellet di bassa potenza caratterizzate da alta efficienza e ridotte emissioni
2016 Evoluzione del consumo di legna e pellet e delle emissioni di PM10 dalla combustione residenziale in Italia
2015 Emissioni degli impianti termici a biomasse con potenza superiore a 500 kW
2015 La filiera legno-energia locale fa bene all`economia e al clima
2015 Perchè la moderna combustione del pellet rispetta l`ambiente più di gas naturale e GPL
2014 Particolato e benzo(a)pirene si abbattono con moderne tecnologie e corrette condizioni di funzionamento
2014 Strategie per ridurre le emissioni delle stufe a legna fino all`80%
2012 Small-scale biomass heating vs air quality management
2011 Moderne caldaie a biomasse e polveri sottili, evoluzione tecnologica verso l`impatto zero
2008 Formazione di polveri sottili in apparecchi termici a legna (seconda parte)
2008 Formazione di polveri sottili in apparecchi termici a legna (prima parte)

Comunicazione e marketing

Anno Documento File
2021 21.10.13_NLGCB
2018 Energia dal Bosco - intervista a Valter Francescato (pubb. su Installatore Italiano)

Altra documentazione utile

Anno Documento File
2021 Guida ai modelli di vendita calore AGREEGREEN
2021 Regione Lombardia - Qualità dell`aria e IMPIANTI TERMICI A BIOMASSA legnosa Novità normative
2021 Programma presentazione bando "Piana lucchese"
2021 Report AG GCB e Presentazioni 21.01.2021
2020 Report CO-GCB del 30.07.2020
2020 Consigli pratici per ridurre l’impatto della combustione domestica di legna e pellet sulla qualità dell’aria
2020 Evento AIEL ISSZ PF2020
2020 Evento AIEL INBAR PF2020
2020 Evento AIEL CTI PF2020
2020 Report AG GCB e Presentazioni 30.01.2020
2020 Report incontro CO-GCB del 9.01.2020
2019 Conto Termico e Certificati Bianchi: incentivi per il miglioramento della qualità dell’aria
2019 Brochure BiomassPlus LENO
2019 Mappa piattaforme 2.0
2019 Presentazione Mandato Incasso CT Workshop 24.07.2019
2019 Presentazione TEE Workshop 24.07.2019
2019 Report incontro CO dell`11 aprile 2019
2019 Presentazione Rossi AG GCB 15.02.2019
2019 Presentazione Codemo AG GCB 15.02.2019
2019 Presentazione Francescato AG GC 15.02.2019
2019 Report AG GCB 15.02.2019
2018 Report CO GCB 20.09.2018
2018 REPORT incontro CO del 03.05.2018
2018 REPORT incontro CO del 19.01.2018
2018 BUONE PRATICHE: esperienze e soluzioni tecnico-amministrative per l`implementazione della filiera legno-energia
2018 Linea Guida Tecnica Antincendio: Prevenzione incendi e sicurezza nella progettazione, installazione ed esercizio di impianti automatici a biocombustibili legnosi
2018 Presentazione Francescato AG 2.2.2018 (Verona)
2018 Conto Termico 2.0: incentivi per la riqualificazione di impianti a gasolio e biomasse, istruzioni applicative e casi pratici per i Comuni, le famiglie e le imprese
2018 Gruppo Caldaie Biomasse: Formazione continua per progettisti e installatori
2018 Assemblea Generale del GCB - eletto il nuovo CO
2018 Report AG GCB 2.02.2018
2017 Regolamenti Energy Labelling ed Ecodesign per le caldaie a biomasse
2017 Conto Termico 2.0: istruzioni applicative e casi pratici per le PA, i privati e le imprese
2017 Conto Termico 2.0 per gli alberghi, convenienza economica e casi pratici
2017 Come riscaldarsi con il legno, in sicurezza, nel rispetto dell`ambiente e della qualità  dell`aria
2017 Biomassa e solare per il teleriscaldamento, potenzialità  e opportunità  per il territorio

Amministrazione del Gruppo

Anno Documento File
2019 All.04E Modulo raccolta dati eventi
2019 All.04E Informativa raccolta dati eventi
2019 All.04A Consenso informato soci
2017 Codice Etico
2017 Regolamento del Gruppo Caldaie a Biomasse