NEWS GRUPPO COGENERAZIONE

AIEL, ENEA, Uncem: Chiarimenti sul Superbonus applicato al riscaldamento a biomassa legnosa

Viessmann e Schmid attivano una collaborazione strategica per la gamma a biomassa

Accesso al Superbonus in caso di sostituzione di una caldaia a gasolio con uno scaldabagno a pompa di calore e una termostufa a pellet

Riscaldamento a biomassa. Al via a Milano uno studio innovativo per il miglioramento della qualità dell’aria

Fondi alle comunità montane lombarde per l’efficientamento energetico
Lo prevede u...

500 milioni ai Comuni nel 2021 per efficienza energetica e sostenibilità

Emilia-Romagna: parte corso di formazione per progettisti, installatori e manutentori di impianti civili a biomassa legnosa

La rivista Agriforenergy presentata online su Qualenergia.it
.png)
AIEL a Telelombardia per parlare di qualità dell’aria e impianti a biomassa
Ospiti de...

GdF con l'ausilio di AIEL: sequestro di 117 t di pellet contraffatto e 19 denunciati

Coordinamento FREE: Livio De Santoli nuovo presidente, confermati Francesco Ferrante alla vicepresidenza e Marino Berton nel Consiglio direttivo
Le proposte di AIEL per valorizzare la filiera forestale con le risorse di Next Generation EU

Qualità dell'aria in Valle Camonica: AIEL nel panel di relatori per inquadrare il problema e le soluzioni attuabili

Italia Legno Energia si terrà dal 25 al 27 marzo in fiera ad Arezzo
Una scelta condivisa con...

Lettera al sindaco di Milano: "Rivedere i divieti sulla biomassa nel Comune di Milano"
.png)
Con Regione Emilia-Romagna 10 eventi online per spiegare ai cittadini l’uso corretto della biomassa

Energia per una ripresa sostenibile e inclusiva, le priorità in agenda per il Gse

AIEL scrive al Presidente Conte: "I biocombustibili legnosi sono beni di prima necessità"
Oltre il 25% delle famiglie italiane (Istat, 2013) impiega biomassa legnosa per riscaldarsi, principalmente legna da ardere e pellet, spesso in modo prevalente o esclusivo. Per questo è importante che possan...

Superbonus: è possibile inviare asseverazioni a Enea

Progetto Life Prepair per la qualità dell’aria: il contributo di AIEL al nuovo “Bilancio energetico del settore residenziale”

AIEL partecipa al lancio della campagna Switch4Air promossa da Bioenergy Europe

Le politiche Ue si preparano a ridisegnare il futuro della sostenibilità europea
Si è riunito nei giorni scorsi il gruppo di lavoro interno a Bioenergy Europe sulla sostenibilità dell’in...
Il futuro del cippato di legno nelle politiche Ue
Si è tenuto il 15 settembre scorso il working group interno a Bioenergy Europe dedicato al cippato; due i temi in agen...

Webinar Superbonus 110%: focus apparecchi domestici

Italian Wood, fresco di stampa il libro dedicato ai boschi del nostro Paese
Una fotogra...

Urgono misure per assicurare il contributo delle biomasse nel mix energetico 2030

Superecobonus 110%: le opportunità per apparecchi e caldaie a biomassa
È stato pubblicato il testo del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 128 del 19 maggio 2020, SO n. 21/L), coordinato con la legge di conversione ...

Regione Lombardia presenta il bando per la sostituzione di generatori vetusti cumulabili con il Conto Termico in Provincia di Mantova

On. Squeri “Estendere l’accesso al Superbonus ai generatori a biomasse 5 Stelle”
il raggiungimento degli obiettivi, ambiziosi, del PNIEC non può prescindere dal sostegno di tutte le fonti rinnovabili e, quindi, da una maggiore libertà in merito alle scelte ...

Assemblea Soci 2020: il ruolo della nostra filiera legno-energia nella ripartenza del Paese
Si è tenuta ieri l’Assemblea annuale 2020 dei soci di AIEL, dal titolo “L’Italia riparte. Il ruolo delle biomasse per il futuro del Paese”, realizz...

In partenza nuovi corsi di formazione per gli operatori forestali piemontesi
L'a...
Progetto LogistiCIPlus, logistica efficiente al servizio della filiera legno-energia

AIEL per la legalità contro l'evasione, per questo chiede il reverse charge per il pellet

ENplus® raggiunge quota 1.000 certificati in 46 Paesi nel mondo

La RAI fa disinformazione sugli alberi

Pellet in Parlamento: Muroni (LeU) firma l’emendamento sul reverse charge

Webinar Superbonus 110%: quali opportunità per le biomasse

Il GSE pubblica le Mappe del Conto Termico

L'Istituto superiore di Sanità con Ispra e Snpa avvia il progetto Pulvirus su correlazione inquinamento-Covid19

VIDEO Intervista al prof. Nussbaumer sulla combustione del legno a basse emissioni
Con lui sono sta...

Prepair e Pulvirus studieranno il rapporto tra inquinamento e Covid-19

Le norme a costo zero per far ripartire il Paese con rinnovabili ed efficienza energetica

Assemblea annuale AIEL 2019
Il presente e il futuro del gigante delle rinnovabili
Il settore delle biomasse legnose, riunitosi og...

I convegni e i workshop di AIEL a Italia Legno Energia
L'uso virtuoso delle biomasse legnose crea imprese e occupazione, oltre che stimolare la gestione sostenibile del...

La valorizzazione energetica dei biocombustibili legnosi per lo sviluppo sostenibile delle aree montane
Più della metà del territorio della Toscana è coperto da boschi e foreste: un patrimonio da tutelare e valori...

Efficienza energetica, innovazione e sostenibilità dal bosco al camino

Nel 2017 più di 1.000 tonnellate di polveri sottili risparmiate grazie al Conto Termico

Oggi nessun evento in programma